Informazioni generali
La presente Informativa sulla privacy spiega in che modo Rosmami raccoglie, utilizza e comunica i dati raccolti dall’utente. Raccogliamo dati personali quando l'utente utilizza i nostri siti web, le app mobili e altri prodotti, servizi ed esperienze online e offline (collettivamente, i "Servizi"). La presente Informativa sulla privacy non si applica alle terze parti con cui l'utente può interagire tramite i nostri Servizi.
Modifiche e aggiornamenti alla presente informativa
La presente informativa potrà subire aggiornamenti, integrazioni e modifiche nel corso del tempo, anche sulla scorta della modifica della normativa applicabile.
In caso di modifiche significative al contenuto della stessa, informeremo l'utente tramite, ad esempio, un avviso sulla nostra homepage, o via e-mail all’indirizzo associato all’account. Si prega di consultare periodicamente la presente pagina per avere le informazioni più recenti sulle politiche di trattamento dei dati personali. E’ lasciata all’utente libera facoltà, presa visione della presente informativa, di decidere se proseguire o meno ad usufruire dei Servizi offerti da Rosmami.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Rosmami S.r.l., con sede legale in Via Visconti Venosta 142, 12042 Bra (CN).
Contatti
In caso di dubbi sul contenuto della presente informativa, sul trattamento dei dati più in generale, sulle scelte e sui diritti esercitabili dall’utente, è possibile contattarci all’indirizzo: Via Visconti Venosta 142, 12042 Bra (CN) o inviando una mail a info@rosmami.com
Categorie di dati personali raccolti presso l’utente
Per “dato personale” si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile, anche indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Rosmami, nell’ambito dei trattamenti posti in essere può raccogliere informazioni:
- Direttamente dall’interessato;
- Da terze parti che offrono servizi collaterali ed integrati a quelli di Rosmami;
- Automaticamente, tramite l’utilizzo dell’app.
Raccogliamo direttamente dall’utente i seguenti dati:
- Dati dell'account: nome utente, password, numero di componenti del nucleo famigliare, stile di vita (vegetariano, vegano, ecc.), intolleranze e allergie;
- Dati di pagamento: per ordinare prodotti tramite i nostri Servizi, o per effettuare l’abbonamento alle funzionalità premium dei Servizi, l'utente dovrà fornirci le relative informazioni di pagamento (come dati della carta utilizzata per l’acquisto). Le informazioni finanziarie sono raccolte e gestite direttamente dalla società di elaborazione pagamenti di terze parti. Si precisa che le informazioni finanziarie dell'utente vengono raccolte e archiviate da Stripe quale società di terze parti incaricata della gestione ed elaborazione dei pagamenti e RevenueCat quale società terza incaricata della gestione degli abbonamenti. L'uso e la conservazione di tali dati sono pertanto regolati dall'informativa sulla privacy di quest’ultima Società terza;
- Altri dati condivisi dall'utente attraverso i Servizi. L'utente può fornirci dati quando compila un modulo, aggiorna o aggiunge informazioni al proprio Account, risponde a sondaggi, ci fornisce feedback, partecipa a promozioni o utilizza altre funzionalità dei Servizi.
I dati raccolti da terze parti sono:
- Dati di iscrizione (indirizzo email). Se l’utente accede ai nostri Servizi utilizzando le credenziali di Google o AppleID raccoglieremo automaticamente alcune informazioni, come l'indirizzo email. Tutte le informazioni raccolte da Google o Apple, saranno trattate conformità con le privacy policy di questi ultimi e secondole preferenze selezionate dall'utente tramite Google o Apple.
Sono poi raccolte automaticamente, quando l’utente accede o utilizza i Servizi, tramite cookies e tecnologie simili che raccolgono informazioni sul browser e sul dispositivo dell'utente, le seguenti informazioni:
- Dati di registro. Riceviamo e registriamo automaticamente le informazioni dal dispositivo o dal browser web dell'utente quando interagisce con i Servizi. Ad esempio, l'indirizzo IP (Internet Protocol), l'ID del dispositivo mobile, l'impostazione del fuso orario, la lingua preferita, il sistema operativo, la piattaforma, il provider di servizi Internet (ISP) e i link su cui l'utente ha cliccato o condiviso con altri, anche tramite e-mail e social media.
- ID account. Se l'utente si registra per un account, creiamo anche un ID utente che lo identifica indirettamente. Utilizziamo queste informazioni per raccogliere dati sulle attività dell'utente attraverso i Servizi.
Dati dei cookie. Quando l'utente visita i Servizi, imposteremo alcuni "cookie" e tecnologie di tracciamento simili sul suo dispositivo, inclusi cookie e web beacon ("Cookie"). Per ulteriori informazioni sui cookie e su come disabilitarli, consultare la Cookie Policy.
Finalità del trattamento e natura del conferimento
I dati dell’utente saranno trattati da Rosmami esclusivamente per l’esecuzione delle seguenti finalità:
- Dare corretta esecuzione agli obblighi contrattuali previsti dai Termini e dalle Condizioni di Servizio (art. 6 par. 1 lett. b);
- Creare e gestire l’account utente (art. 6 par. 1 lett. a);
- Evadere gli ordini di abbonamenti, prodotti o servizi effettuati tramite i nostri Servizi (art. 6 par. 1 lett. b);
- Adempiere ad obblighi legali e regolamentari (art. 6 par. 1 lett. c);
- Difendere i nostri diritti nelle competenti sedi (art. 6 par. 1 lett. f);
- Inviare all'utente avvisi tecnici, aggiornamenti, avvisi di sicurezza e messaggi amministrativi e di supporto e per rispondere alle richieste del servizio clienti (art. 6 par. 1 lett. b);
- Personalizzare l’esperienza all’interno dell’app, tramite la ricezione di contenuti personalizzati sulla base delle preferenze espresse dall’utente durante l’utilizzo dei Servizi (art. 6 par. 1 lett. a);
- Inviare, solo previo specifico consenso dell’utente, comunicazioni informative e promozionali, o svolgere attività statistiche e/o ricerche di mercato (art. 6 par. 1 lett. a).
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti da a) a f) è obbligatorio in quanto finalizzato a permettere all’utente di usufruire dei Servizi da noi resi tramite il sito web o l’applicazione mobile, oltreché per la registrazione e la creazione dell’account personale. Il rifiuto al trattamento, o un conferimento di dati incompleto o inesatto, potrebbe pertanto impedire la corretta erogazione dei Servizi.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti da g) a h) è facoltativo. Il rifiuto a prestare il relativo consenso al trattamento non impedisce l’esecuzione del rapporto contrattuale con Rosmami per la fornitura dei Servizi, ma comporterà l'impossibilità di ricevere aggiornamenti su iniziative commerciali e/o campagne promozionali, offerte o altro materiale promozionale, e di inviare offerte personalizzate all'utente, nonché di vedere contenuti personalizzati sulla base delle proprie preferenze.
Condivisione dei dati personali
I dati personali saranno comunicati da Rosmami esclusivamente a:
- Collaboratori interni Rosmami, ove necessario per adempiere a un contratto o a misure precontrattuali, perseguire un legittimo interesse a farlo o adempiere ad un obbligo legale;
- soggetti terzi che collaborano con noi, solo ai fini di adempiere ad obblighi contrattuali (quali la corretta esecuzione degli ordini e la gestione delle transazioni), obblighi legali (quali, a titolo esemplificativo, la corretta tenuta della contabilità), necessità di tutela nelle competenti sedi. I dati saranno oggetto di comunicazione limitatamente a quanto strettamente necessario al perseguimento della specifica finalità per cui la comunicazione è posta in essere, nel rispetto del principio generale di tutela della riservatezza dell’interessato;
- Con i Partner pubblicitari per personalizzare l'esperienza dell'utente e personalizzare meglio i servizi, i prodotti, il marketing e la pubblicità sui nostri Servizi e sui loro Siti di terze parti. I nostri partner pubblicitari sono aziende che forniscono servizi che ci aiutano a fornire pubblicità all'utente.
In alcune circostanze, potremmo essere legalmente obbligati a condividere i dati personali dell'utente senza il suo consenso, ad esempio per ottemperare a un ordine del tribunale o alle forze dell'ordine.
I dati personali non saranno oggetto di diffusione.
Modalità di trattamento e trasferimento dei dati extra-UE
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e manuali per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Qualora i dati personali raccolti non siano più necessari per il perseguimento delle relative finalità, provvediamo alla loro eliminazione, salvo che la legge non preveda obblighi di archiviazione o l’utente non abbia acconsentito al trattamento per un tempo più lungo.
Il trattamento dei dati avviene su infrastrutture localizzate all’interno dell’Unione Europea.
Conservazione dei dati
Conserviamo i dati personali per tutto il tempo necessario al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti.
Quando decidiamo per quanto tempo conserveremo le informazioni, prendiamo in considerazione la quantità, la natura e la sensibilità dei dati personali, il potenziale rischio di danni derivanti dall'uso o dalla divulgazione non autorizzati, il motivo per cui ne abbiamo bisogno e qualsiasi requisito legale pertinente (come i periodi legali di conservazione e distruzione).
Possiamo rendere anonimi i dati personali dell'utente (in modo che non possano più essere associati all'utente) per scopi di ricerca o statistici.
Diritti dell’interessato
L’utente, se residente nell’Unione Europea, può esercitare i seguenti diritti:
- Accesso (art. 15 GDPR): l’utente ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in caso positivo, si ottenere l’accesso ai dati personali, e alle informazioni di cui all’art. 15 GDPR. In caso sia richiesta la produzione di più copie dei dati personali oggetto di trattamento, potremo addebitare un contributo spese ragionevole che consenta la copertura dei costi amministrativi di riscontro della richiesta;
- Rettifica (Art. 16 GDPR). L'utente ha il diritto di richiedere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano o l’integrazione dei dati personali incompleti;
- Cancellazione (Art. 17 GDPR). Nei casi previsti dalla legge, l'utente ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali in nostro possesso ("diritto all'oblio"). Questo diritto non è generalmente disponibile laddove vi sia ancora un valido motivo legale per conservare i dati (ad esempio, per l’adempimento di un obbligo di legge o per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria).
- Limitazione del trattamento (Art. 18 GDPR). Ove ne sussistano i presupposti di legge, l’utente può richiedere la limitazione del trattamento. In caso di accoglimento della richiesta, i dati personali saranno trattati, salvo che per la loro conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un'altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell'Unione o di uno Stato membro.
- Portabilità dei dati (Art. 20 GDPR). L’utente può richiedere di ricevere i dati personali che lo riguardano, e la loro trasmissione ad un altro Titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, solo nei casi previsti dalla normativa vigente.
- Opposizione per motivi legittimi (art. 21 GDPR). L’utente ha il diritto di opporsi al trattamento basato sull’interesse legittimo (art. 6 lett. f)) in qualsiasi momento, salvo non vi siano motivi legittimi da noi perseguiti che ci consentono di procedere al trattamento, che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Revoca del consenso (Art. 7 GDPR). Se trattiamo i dati personali dell'utente sulla base del suo consenso, l'utente ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento. In questo caso, interromperemo il trattamento, salvo quei dati non siano finalizzati alla persecuzione di finalità fondata su base giuridica diversa dal consenso.
L’interessato ha altresì diritto, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, a proporre reclamo al Garante della Protezione dei Dati Personali (art. 77 GDPR) qualora ritenga che il trattamento sia posto in essere in violazione dei principi e degli obblighi previsti dalla normativa applicabile.
Diritti dell’interessato
I diritti previsti dalla normativa potranno essere esercitati tramite invio di una richiesta tramite il form presente all’interno del Sito o della App mobile. Al fine di proteggere la privacy dell’utente e quella degli altri, chiederemo di confermare l’identità prima di fornire qualsiasi riscontro alla richiesta. Se una terza parte sta facendo una richiesta per conto dell’utente, chiederemo loro di dimostrare la legittimazione ad agire per suo conto.
Potremmo contattare l’utente, tramite i recapiti forniti nella richiesta, per chiedere ulteriori informazioni. L’eventuale riscontro negativo alla richiesta sarà da noi motivato.
L’esercizio dei diritti da parte dell’utente si ritiene gratuito, salvo il caso in cui le richieste siano manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività. Nella suesposta ipotesi, potremmo addebitare all’utente un contributo spese ragionevole tenuto conto dei costi amministrativi sostenuti per gestire la richiesta, o negarne la soddisfazione.