Prepara più porzioni in anticipo, conserva in modo intelligente e risparmia tempo e stress durante la settimana.
La sera arrivi a casa tardi, apri il frigo e ti chiedi: “E adesso cosa cucino?”. Se questa scena ti è familiare, il batch cooking è quello che fa per te.
Questo metodo ti permette di cucinare una volta sola e avere i pasti pronti per più giorni — con un grande risparmio di tempo, energia e sprechi.
Ma come funziona davvero il batch cooking? E come puoi iniziare senza stressarti?
Scopriamolo insieme!
🍳 Cos’è il batch cooking?
Il batch cooking (letteralmente "cucinare in lotti") è un metodo che consiste nel preparare in una sola sessione più pietanze o basi per la settimana, che poi puoi conservare e combinare in vari modi nei giorni successivi.
➡️ Risultato: mangi piatti sempre freschi e diversi, ma cucini solo una o due volte a settimana.
⏰ I vantaggi del batch cooking
- ✅ Meno tempo in cucina ogni giorno
- ✅ Meno decisioni da prendere (“Cosa cucino?”)
- ✅ Spesa più mirata e meno sprechi
- ✅ Pasti più sani e bilanciati, anche con poco tempo
- ✅ Più ordine in frigo e meno avanzi dimenticati
🧾 1. Parti dal tuo piano alimentare
Prima di cucinare, serve un minimo di organizzazione.
📅 Prepara un piano settimanale semplice, con:
- I pasti da coprire (es. solo cene, o anche pranzi?)
- Quanti giorni vuoi coprire con il batch
- Le preferenze di chi vive con te
💡 Con Rosmami puoi creare in pochi tap un piano alimentare basato su ciò che hai in dispensa. L’app ti suggerisce ricette equilibrate, senza sprechi.
🛒 2. Fai la spesa con intelligenza
Una volta definito il menù settimanale, fai una lista della spesa precisa. Acquista solo ciò che serve davvero.
✅ Questo ti evita:
- Di comprare cose già presenti in casa
- Di dimenticare ingredienti importanti
- Di sprecare soldi e spazio nel frigo
🍲 3. Cucina in sessione unica (o due)
Scegli un momento della settimana per cucinare in tranquillità: la domenica pomeriggio o lunedì mattina, ad esempio.
Prepara:
- Basi versatili: riso, quinoa, pasta, cous cous
- Verdure già cotte: grigliate, al forno, al vapore
- Legumi: lenticchie, ceci, fagioli
- Proteine: carne o pesce da tagliare e conservare, uova sode, tofu
- Sughi e condimenti: pesto, hummus, salsa di pomodoro fatta in casa
💡 Il segreto è scegliere ingredienti combinabili tra loro in modi diversi.
🧊 4. Conserva tutto in modo smart
Usa contenitori ermetici, meglio se in vetro, e dividi in:
- Monoporzione (per pranzi da portare via o pasti singoli)
- Doppie porzioni (per famiglie o cene a due)
- Ingredienti separati (per comporre piatti diversi)
📌 Non dimenticare di etichettare tutto con nome e data!
Frigo: alimenti da consumare entro 3-5 giorni
Freezer: basi o piatti pronti da usare più avanti
🥗 5. Componi i tuoi piatti giorno per giorno
Durante la settimana, devi solo assemblare i tuoi pasti:
- 🍛 Cous cous + verdure + hummus
- 🍜 Riso + pollo + salsa di soia
- 🥗 Lenticchie + spinaci + uovo sodo
- 🥪 Pane + hummus + pomodorini
In 5 minuti, hai un pasto sano, equilibrato e zero stress.
✨ Batch cooking e riduzione dello spreco
Uno dei grandi vantaggi del batch cooking è che usi tutto ciò che acquisti, senza dimenticare nulla in frigo.
- ✅ Eviti di cucinare troppo all’ultimo momento
- ✅ Usi ingredienti deperibili in tempo
- ✅ Riscopri anche gli avanzi come risorsa creativa
📲 Con Rosmami puoi anche monitorare la tua dispensa e ricevere suggerimenti su come usare quello che hai prima che scada.
🔚 In conclusione
Il batch cooking è più di una moda: è uno stile di vita che ti aiuta a organizzare meglio i pasti, risparmiare tempo e denaro, e ridurre il tuo impatto ambientale.
E con l’aiuto giusto — come un’app che ti guida passo passo — tutto diventa ancora più semplice.